Informati in anticipo se decidi di portare il tuo animale con te,
devi garantire anche a lui una bella vacanza
.
Informati in anticipo se decidi di portare il tuo animale con te,
devi garantire anche a lui una bella vacanza.
per qualsiasi destinazione:
fai indossare al tuo animale un collare con una medaglietta di riconoscimento con i suoi dati identificativi
portati il suo cibo, i suoi giocattoli e le sue ciotole
se il tuo animale deve viaggiare in una gabbia o in un trasportino controlla che questa sia sufficientemente larga perché possa stare in piedi e cambiare posizione e che sia ben areata oltre a che abbia una chiusura sicura
se hai programmato un viaggio all’estero con il tuo animale contatta il consolato o l’ambasciata del paese di destinazione o chiedi alla tua agenzia di viaggio le informazioni necessarie perché le normative relative ai controlli sanitari e alle vaccinazioni variano di paese in paese oppure puoi informarti su siti governativi: http://www.defra.gov.uk/wildlife-pets/pets/travel/pets/pet-owners/#a oppure contattami cercherò di spiegarti tutto.
Comunque è sempre necessario:
il passaporto
la vaccinazione contro la rabbia in corso di validità
il certificato di buona salute 10 giorni prima della partenza
il certificato di avvenuta titolazione degli anticorpi della rabbia solo per alcune destinazioni

Se pensi di viaggiare in aereo, pullman, treno o nave accertati che il tuo animale possa viaggiare senza problemi e se sia necessario prenotare o se è necessario attrezzarsi in modo particolare per il trasporto
se viaggi in aereo contatta in anticipo la compagnia aerea con cui intendi volare ogni compagnia ha la sua regolamentazione: chiedi le disposizioni relative alle gabbie o al trasportino e ovviamente alle vaccinazioni;
cerca di prenotare un volo diretto o almeno con il minor numero di scali;
è possibile che la compagnia aerea ti permette di tenere il tuo animale in cabina solo se la gabbia o il trasportino e posizionabile sotto il sedile di fronte;
e di solito è consentito solo se il peso è inferiore ai 10 kg;
se il tuo animale deve viaggiare in stiva per prima cosa pensa se hai un’alternativa valida al portarlo con te e se devi portarlo per forza presentati in aeroporto con un largo anticipo fallo entrare personalmente nel trasportinoo o nella gabbia da viaggio controlla che sia ben chiusa e ritiralo immediatamente quando atterri; contattami per un eventuale tranquillante.
se viaggi in pullman ricorda che non tutte le compagnie di pullman che coprono le tratte locali o nazionali permettono di viaggiare con animali per cui telefona in anticipo per chiedere informazioni
viaggiare in treno con il nostro amico a quattro zampe non è invece più un problema infatti Trenitalia aperto le porte i suoi convogli ad alta velocità ed eurostar ai cani di ogni razza e taglia l’unico obbligo è la museruola oltre al guinzaglio,
il certificato di iscrizione all’anagrafe canina
il libretto sanitario
solo poche navi da crociera accettano gli animali
i traghetti hanno cabine in cui è consentito portare animali oppure puoi fare un viaggio sul ponte
è necessario avere un certificato di iscrizione all’anagrafe canina il certificato di buona salute ed alcune campagne compagnie chiedono la vaccinazione contro la rabbia;
chiedi alla compagnia navale o alla tua agenzia di viaggio
se viaggi in macchina se il tuo animale non è abituato a stare in macchina portarlo a fare dei giretti di breve durata prima del viaggio, se soffre di cinetosi sappi che esistono dei farmaci per sopperire al problema, se fai un viaggio lungo programmo una sosta ogni 2 o 3 ore per farlo riposare e per farli sgranchire le gambe o semplicemente per bere un po’ d’acqua
il gatto probabilmente si sentirà molto più a suo agio in un trasportino, che peraltro è obbligatorio per le norme di sicurezza non è consigliabile lasciare il cane o il gatto in macchina quando si parcheggia neanche per quello che sembra poco tempo: cinque minuti sono un lungo periodo di tempo! ricordati che nelle giornate molto calde la temperatura in un parcheggio può aumentare fino a livelli critici in pochi minuti e che il tuo animale potrebbe morire di colpo di calore.